martedì 31 maggio 2011

E adesso vattene!


Balla ciao

"Vinceremo al primo turno. Milano è fondamentale per dare sostegno al governo del Paese. E' impossibile che non sia governata da noi. Pisapia è un candidato da pazzi che vuole rifondare il comunismo" (Silvio Berlusconi, 7-5-2011).

"E se il Pd perdesse Torino e Bologna?" (Libero, 8-5).

"Non tutte le donne vengono per nuocere. La Letizia Moratti, per esempio, corre verso il secondo mandato e intende guadagnarselo con la solita grinta e con la solita tranquillità. Il lavoro ben fatto, da quando ha assunto incarichi pubblici, è una sua prerogativa. Non gridata, non sbandierata, considerata quasi ovvia" (Giuliano Ferrara, Il Giornale, 8-5).

"Aria di festa. Silvio alla riscossa. L'umore del premier è cambiato: la campagna elettorale in prima persona porta un recupero fenomenale di consensi. Il centrodestra vincerà ancora. Anche perché è l'unico ad avere un leader" (Vittorio Feltri, Libero, 12-5).

"Via le br dalle liste" (Libero, 13-5).

"Dopo Cofferati ora tocca a Fassino essere mandato a casa" (Maurizio Gasparri, Il Giornale, 13-5).

"Non è un voto ordinario per sindaci e presidenti di provincia: è un voto su di me e sul mio governo. E' un voto su cui si gioca il futuro mio e della mia legislatura" (Silvio Berlusconi, 14-5).

"Alle urne con un obiettivo: mandiamoli a casa. Amici dei terroristi di Hamas, amici dei terroristi di Prima linea, amici dei clandestini, dei centri sociali" (Alessandro Sallusti, Il Giornale, 14-5).

"Il Pd teme la disfatta e punta al pareggio" (Libero, 15-5).

"Sono i nostri a essere andati in massa a votare. Ancora una volta la spunteremo e sarà tutto merito mio e dell'impronta che ho dato a questa campagna" (Silvio Berlusconi, 15-5).

"Dai, un ultimo sforzo. Alta l'affluenza: gli elettori vogliono contare più dei pm" (Alessandro Sallusti, Il Giornale, 16-5).

"Se De Magistris va al ballottaggio mi suicido, ma non ci arriverà, non s'è mai visto un magistrato che arriva a fare il sindaco di una grande città" (Clemente Mastella, Radio2, 17-5).

"Rialzati e cammina. Silvio non è morto" (Vittorio Feltri, Libero, 18-5).

"Operazione rimonta: Albertini in campo per Letizia" (Libero, 19-5).

"Non è un terrorista, ma Pisapia fa paura" (Massimo de' Manzoni, Libero, 19-5).

"Arrestate De Magistris, punta a Palazzo Chigi" (Libero, 19-5).

"Napoli, Lettieri pensa alla carta Bertolaso" (Corriere della Sera, 20-5).

"Bossi ci tiene alle balle: il Senatur vuole riprendersi Milano. Torna la Lega di lotta" (Il Giornale, 23-5).

"Cara Moratti, ti spiego come recuperare" (Gianni Alemanno, Il Giornale, 23-5).

"Chi vota De Magistris è senza cervello" (Silvio Berlusconi, 25-5).

"Pisapia ora ha paura. La rimonta della Moratti. Il candidato del Pd teme il ritorno di fiamma del centrodestra" (Il Giornale, 26-5).

"Adesso sto con la Moratti e dico che può vincere, riconquistare la città. Sull'altro fronte vedo solo barbari e devastatori" (Vittorio Sgarbi, Corriere della Sera, 26-5).

"Un bell'applauso per Letizia Morattiiiiiii!" (Massimo Boldi dal palco del Giro d'Italia, 29-5).

"Denis, ti prego, convinci Berlusconi a non venire a Napoli a chiudere la mia campagna elettorale" (Gianni Lettieri a Verdini, La Stampa, 30-5).


Marco Travaglio, Il Fatto Quotidiano, 31-05-2011

4 commenti:

  1. Inutile dire che Berlusconi non sa fare campagna elettorale, ma è anche vero che il popolo non sa distinguere un sindaco dal partito che lo sostiene. Ti faccio un esempio: nel mio paese alle amministrative ha vinto il Pdl solo perché era l'anno in cui tutti han votato Berlusconi. Fa niente se sindaco e giunta vincenti erano già stati eletti per l'Ulivo pochi anni prima e quindi cacciati via tra le lamentele. Erano degli incapaci e tali rimangono, qualsiasi sia la loro bandiera.

    Vediamo la situazione attuale: Milano è ormai la mia seconda città, e posso dire che la Moratti non è capace a fare il sindaco. In 5 anni non ha fatto nulla per meritarsi la riconferma, ma gli esperti sono unanimi a sostenere che non ha perso lei, ma Berlusconi. Intanto Pisapia promette la moschea più grande d'Europa e l'abolizione della Polizia Locale. Nonché l'esperimento di realizzare un giardino multietnico nel quartiere di Via Padova (simile al Bronx come pericolosità). Onestamente mi chiedo se i milanesi sappiano chi hanno votato, pur di far perdere Berlusconi...

    A Napoli non ho seguito il programma di De Magistris, né tantomeno quello del suo avversario. Conosco poco la città, ma quello che il sindaco uscente (la Jervolino) non ha fatto è stato preoccuparsi del problema rifiuti, dando sempre la colpa a Berlusconi (qui da noi se succedesse una cosa simile il sindaco verrebbe silurato all'istante, destra o sinistra che sia). Il nuovo sindaco invertirà tale tendenza e si occuperà della sua città o continuerà a dar la colpa al Premier? Lo scopriremo nei prossimi anni. Ma non crediate che se al governo andasse l'opposizione il problema rifiuti venga risolto in un attimo! O sarà sempre colpa di Berlusconi per non essersene occupato prima? (mentre, ripeto, la Jervolino si grattava le palle che non ha...)

    Io sono sempre stato favorevole ai cambiamenti, purché positivi. Ma se, come temo, gli elettori hanno bocciato i candidati del Pdl solo per far perdere Berlusconi, poi non vengano a lamentarsi se il nuovo sindaco è peggio del precedente. Perché il governo dell'Italia è una cosa, mentre il governo delle città è ben diverso... Con questo non voglio fare alcuna polemica, semplicemente esprimere il mio parere. Ciao Scorpio79

    P.S. Milano libera... Da chi? Mica c'era il regime...

    RispondiElimina
  2. Aggiungerei:

    "La Moratti ha già vinto, Pisapia non ce la fa" (Beppe Grillo, 4 maggio 2011)

    "Non si può pensare di vincere a Milano con un candidato che è esplicitamente rappresentante di un settore della sinistra. Il personaggio è rispettabilissimo, ma non ha nessuna chance di farcela" (Massimo Cacciari, 17 giugno 2010)

    Alla faccia dei rancorosi alter ego berlusconiani, degli uccellacci del malaugurio di finta sinistra e dei presuntuosi di ogni partito e colore.

    RispondiElimina
  3. dei finissimi analisti politici, non c'è che dire... e pure menagramo! avanti tutta! :D
    @Scorpio79: ti rispondo per Napoli: non c'è minimamente paragone tra Lettieri e De Magistris, speriamo solo sia all'altezza delle aspettative.

    RispondiElimina
  4. E' quello che auguro alla città di Napoli...

    RispondiElimina